Come farsi il dentifricio in casa, zero fluoro, zero sprechi.

Dentifricio

Perché farsi dentifricio se lo si può tranquillamente comprare al negozio?

  • Il tubetto di dentifricio aumenta la produzione di rifiuti non biodegradabili.
  • I dentifrici talvolta contengono ingredienti poco salutari come, dai coloranti ai conservanti come i parabeni inutili e, talvolta, dannosi per il nostro benessere.
  • L’assunzione di una dose eccessiva di fluoro fa male ai denti e persino alle ossa specialmente sotto i 6 anni.

Possiamo, quindi, realizzare dei dentifrici fai da te naturali al 100 per cento.
Molti degli ingredienti necessari li abbiamo già in casa ed hanno un costo davvero basso.

Di che cosa hai bisogno?

Per fare il tuo dentifricio fatto in casa, hai bisogno dei seguenti prodotti:

  • 2 cucchiai di argilla bianca;
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio;
  • 2 cucchiai e mezzo di olio di cocco;
  • 2 gocce di olio essenziale di menta;
  • 1 goccia di olio essenziale di chiodi di garofano o altra essenza che preferite.
  • 1 barattolo di vetro poco profondo;
  • Una spatola di legno o semplicemente un bastoncino di gelato.

Come procedere per fare il dentifricio?

Dopo aver raccolto tutti i prodotti necessari, ecco cosa fare:

  • Mescolare gli ingredienti in polvere nel barattolo (argilla bianca e bicarbonato di sodio);
  • Mescolare olio di cocco e oli essenziali in un bicchiere in modo da sviluppare gli aromi;
  • Mescolare la miscela di oli nella pentola e mescolare bene con la spatola o il bastoncino di legno.

Puoi conservare questo prodotto per tutto il tempo che desideri, basta assicurarsi di non immergere lo spazzolino da denti in esso, ma piuttosto di utilizzare un piccolo, bastone di legno pulito quando lo si utilizza .

Inoltre, tienilo lontano da fonti di calore e umidità e assicurati di chiudere bene il barattolo dopo ogni utilizzo.

I denti vanno curati attraverso una buona prevenzione l’abitudine a pulirli spesso, per esempio dopo i pasti.

Ecco anche altri metodi naturale di ausilio all’igiene orale:

Scorza d’arancia

La parte interna della scorza d’arancia contiene sostanze utili per rimuovere le macchie dentali.
Questa parte bianca della scorza dell’arancia è composta da vitamina C, fibra, pectina e limonene.
Si procede con il lavare e sbucciare molto bene l’arancia, dopo si strofina la parte bianca interna della scorza su ogni dente e dopo 30 minuti, si possono lavare i denti come d’abitudine.
Non esagerate nell’applicazione di questo rimedio, applicatelo al massimo due volte a settimana.

Aloe vera

L’aloe vera è una soluzione molto efficace e sana per sbiancare i denti.
Dovete disporre di un po’ di gel di questa pianta, il quale dovrà essere applicato tutti i giorni sullo spazzolino da denti.

Fragole

Sapevate che le fragole aiutano ad eliminare il tartaro?
Dovete tagliare a metà una fragola per poi sfregarla sui denti per diversi minuti.
Le fragole presentano un’azione simile al bicarbonato di sodio, ma con un indice di pericolo minore nei confronti dello smalto dentale.
Oltre a ciò, le fragole contengono particolari fibre che aiutano ad eliminare i batteri pericolosi per il nostro organismo.

Allo stesso modo, ricordate che aggiungere alla vostra dieta alimentare sedano, carote e mele può essere di grande aiuto per mantenere i denti puliti, sani e forti.

Importante anche tenere in considerazione di utilizzare sempre il filo interdentale.