Kamasutra. 10 posizioni del trattato indù sulle arti amorose.

Kamasutra

Nell’immaginario collettivo il Kamasutra fa subito pensare ad un manuale di posizioni sessuali più o meno acrobatiche, ma il trattato include molte altre cose…

Quest’opera scritta in sanscrito, quasi duemila anni fa, da Vhatsyâyna Mallananâga è piuttosto una guida al buon comportamento e alle arti dell’amore.
La maggior parte del trattato si occupa dei rapporti sociali, delle relazioni tra uomo e donna e del benessere fisico e psicologico.

Il nome Kamasustra deriva da:

  • Kama (devanagari कामदेव, IAST Kāma), nella religione indiana è il deva del piacere, dell’amore, del desiderio
  • Sutra (dal sanscrito सूत्र, sūtra (in pāli sutta), significa letteralmente “filo” (dalla radice indoeuropea *syū-, la stessa del latino suere, “cucire”), e nel suo senso originale indica una “breve frase”, un “aforisma”.

Quindi letteralmente “Massime sull’amore”.

Kamasutra, molto più di una guida sessuale!

Il kamasutra è il più antico trattato indù sulle arti amorose ed erotiche.
E’ uno dei testi più importanti della poesia sanscrita.
Ci sono infatti, tra gli altri, il Kuttani mata (Consigli di una cortigiana) attribuito a Damodara Gupta, ministro di un re del Kashmir verso la fine dell’VIII secolo, e il Samaya matrika (La perfetta cortigiana) del poeta Kshemendra (XI secolo).
Composto da sette volumi, fornisce consigli sulle discipline della mente e dei costumi sociali, nonché sulle tecniche del bacio e l’arte di essere un buon amante.
A differenza dei Tantra, il Kama sutra non è un testo sacro, né misterico e la sua lettura non richiede quindi la guida di un guru.
Lo scopo del trattato è insegnare agli uomini e alle donne come comportarsi davanti al desiderio sessuale per garantirsi una vita sentimentale felice.
L’amore, nella cultura indiana, rappresenta una componente fondamentale del trivarga, la “triade dei valori”: il rispetto della religione, la cura degli affari e, appunto, l’amore.
Vi si parla di principi etici, si spiega come corteggiare una donna e come vivere in matrimonio con lei.

Cosa divertente, il trattato è stato scritto in profonda meditazione e completa castità.

L’uomo che si fa guidare solo dal suo istinto animale non rispetta il kamasutra.

Kamasutra

Priorità al piacere delle donne

Avviso agli uomini di fretta o ossessionati dal loro unico piacere: il kamasutra non apprezza il lavoro scadente!
“Le donne amano l’uomo la cui energia sessuale dura a lungo, ma risentono colui la cui energia sessuale muore rapidamente”, ricorda questo scritto.
In un’epoca in cui le donne non erano considerate uguali agli uomini in ogni modo, il kamasutra appare moderno poiché non c’è differenza di specie in una coppia, entrambi cercano analogo piacere sessua.
Pertanto, la donna dovrebbe essere trattata in modo tale da raggiungere prima il suo orgasmo sessuale.

Il testo evoca la molteplicità degli orgasmi nelle donne, il clitoride, l’area del punto G che deve essere strofinata per un lungo periodo di tempo e conclude che “le donne hanno otto volte più desiderio degli uomini”.

Ha solo 64 posizioni

Nonostante pubblicazioni che si susseguono mensilmente: “Il kamasutra per bruciare calorie”, “le 20 posizioni speciali del clitoride”, “i migliori abbracci per le donne incinte”, ecc … in realtà il vecchio libro ne contiene solo 64 e che questo rappresenta solo un micro capitolo del volume 2.
E senza illustrazioni!

Perché 64?
Semplicemente perché, secondo l’autore, sono un’eco delle 64 arti da studiare al pari di musica, canto, cucito, per aprire le porte della seduzione e della sensualità.
Vengono insegnate posizioni, morsi, abbracci, colpi, baci e graffi.
Il tutto, spiegato in modo molto tecnico e dettagliato, con tanto sollevamento delle cosce e pressione sostenuta.

La dimensione del sesso è importante

Nel Kamasutra, le dimensioni contano!
A seconda delle dimensioni del suo organo genitale (stimato tra sei e dodici dita), un uomo viene chiamato lepre, toro o cavallo.
La donna, è definita come una cerva, una cavalla o un elefante a seconda della profondità e della circonferenza della sua vagina.
Per la massima intesa e piacere, il trattato incoraggia ad unirsi ad un sesso compatibile con il proprio.
Consiglia quindi alla lepre di non correre con una donna “elefante” e invita l’uomo cavallo a essere molto delicato con la donna “cerva”.
Nei casi intermedi, è meglio che l’uomo sia più grande della donna“, afferma il testo. Non resta quindi che optare per le posizioni più adatte perché sono state tutte studiate secondo questo criterio dimensionale!

Filtri d’amore e giocattoli sessuali

“Se bevi latte infuso con fagioli, pepe e zucchero di canna, e che è stato mescolato con zucchero, diventi virile come un toro.”
All’interno del Kamasutra non mancano le ricette naturali per risvegliare la libido maschile.
Nel caso non abbiano effetto, suggerisce l’uso di “dispositivi”, soprattutto per “soddisfare una donna con un’intensa energia sessuale”: in corno di bufalo, rame, ferro o anche peltro o piombo per il loro lato rinfrescante e morbido!

Permette l’adulterio

In molti antichi testi indù l’adulterio è presente, raccontato, annotato, discusso, condannato.
Il kamasutra è un testo che riprende scritti esistenti, impossibile quindi non farvi riferimento anche se Vatsyayana, condanna questa forma di libertà
“Con le donne sposate con altri uomini, il piacere non raggiungerà nulla di tutto questo, ed è proibito, tranne in alcuni casi preciso che elenca in un lungo elenco… ”.
Descrive così, basandosi su riflessioni più antiche, consigli per sedurre la moglie di un altro: “sii attento a suo figlio, fagli dei regali o passa attraverso un intermediario per corteggiarla “…
Viene persino menzionato il destino delle donne abbandonate dai mariti, monopolizzate dai loro affari, o quella “che è stata disonorata dal marito quando non ha fatto nulla di male”: “Come poteva non volere altri uomini? Dovremmo condannarli alla frustrazione? Certamente no.”

Alcune posizioni nel Kamasutra

Ecco 10 tra le posizioni più divertenti:

  • Posizione dell’antilope: è una variante sulla posizione nota anche come pecorina o doggy style, lei a quattro zampe e lui la penetra da dietro ma, in questo caso, lei inarca la schiena per stimolare ancora meglio il punto G.
  • Posizione del telescopio: lei in piedi a gambe aperte, leggermente piegate, lui è dal lato del sedere di lei e la lecca da dietro. Perfetta per giocare anche con le dita.
  • Posizione della foglia: entrambi su un fianco, uno di fronte all’altro, lei raccoglie le gambe per appoggiarle sul petto di lui.
  • La posizione di Andromaca: uomo sul dorso, la donna sopra di lui inginocchiata o accovacciata col busto eretto. È lei a controllare il ritmo e la profondità della penetrazione.
  • Posizione dell’altalena: lei seduta su di lui di spalle, può appoggiarsi sui piedi per guidare il movimento.
  • L’allineamento inverso: lui sdraiato di schiena, lei sdraiata sempre di schiena su di lui ma dal lato dei piedi. Posizione tantra top per andare lenti, ma godere molto.
  • Posizione dell’aratro: lei sdraiata di schiena col sedere sul bordo del letto e stringe con le gambe i fianchi di lui. Lui inginocchiato a terra per penetrare meglio.
  • Posizione dell’elefante: lei sdraiata sul letto di pancia con le gambe leggermente aperte, lui sdraiato sopra la sua schiena che la penetra da dietro. Per la stimolazione del punto G.
  • Posizione della pesca: lui sdraiato di schiena con la testa sul cuscino, lei seduta sul suo petto a gambe aperte per permettergli di leccare in profondità.
  • Posizione dell’albero da frutto: lei sulla schiena che appoggia una gamba sul petto di lui e tiene l’altra libera per una penetrazione molto profonda.

Riferimenti su Wikipedia.