Ti sei mai chiesto qual è la virtù che spicca di più in te?
La tua più grande qualità?
Fai il test e scoprilo!
E poi condividi il risultato con i tuoi amici!
PER SENTIRMI A POSTO CON LA MIA COSCIENZA DEVO:
Aiutare gli altri
Essere efficiente, pratico e avere successo nei miei obiettivi
Conoscere e imparare il più possibile
Essere "diligente" e fare il mio dovere
Fare ogni cosa al meglio delle mie possibilità
Divertirmi, stare allegro, godermi la vita il più possibile
Essere forte e difendere le cause giuste
Essere "diverso", distinguermi dalla massa
Riposare e lasciare che la vita scorra calma
L'IMMAGINE CHE HO DI ME:
Io mi muovo per primo se c'è da aiutare qualcuno
Io sono una persona efficiente, che cerca di fare bene ogni cosa
Mi distinguo dagli altri in ogni cosa che faccio
Sono calmo tranquillo e soddisfatto di come scorre la mia vita
Sono perspicace e comprendo bene le cose
Sono forte e gestisco autorevolmente i miei rapporti
Sono ordinato e faccio sempre il mio dovere
Sono simpatico e cerco di divertirmi e godermi la vita
Credo di aver ragione il più delle volte
MI SENTO REALIZZATO QUANDO RIESCO AD ESSERE:
COSA PENSO DI ME STESSO QUANDO GLI ALTRI NON MI CAPISCONO:
Io sono una persona affidabile e sto alle regole anche se gli altri non ci stanno
Io sono felice, ma cerco nuove cose perché voglio esserlo di più
Io lotto ogni giorno per avere il mio spazio; devo prenderlo, sennò gli altri ne approfittano
Io lascio che il mio mondo vada come va, anche se gli altri vorrebbero che mi dessi da fare per cambiarlo
Io sono spesso nel giusto e le cose andrebbero meglio se si seguisse quello che dico
Io voglio bene agli altri, anche se non ricevo tanto bene quanto ne do
Io mi elevo sopra gli altri e questo li fa ingelosire
Io mi distinguo dagli altri e sento di non potermi adattare davvero al mondo che mi circonda
Io so capire le cose meglio degli altri e nessuno ne conosce quante ne conosco io
LA COSA CHE MAGGIORMENTE EVITO:
COSA PENSO SE MI AFFIDANO UN INCARICO IMPORTANTE:
Non mi do pace finché non ho realizzato quanto devo
Sono lusingato che mi abbiano cercato e farò più di quanto richiesto
Non potevano scegliere uno migliore di me e faccio pubblicità alla cosa
Dipende da come mi sento
Perché hanno cercato proprio me? Tuttavia lo faccio
Ho paura che mi abbiano scelto perché non c'erano altri; mi farò aiutare a farla
La faccio se mi piace, altrimenti cerco di scaricarla a qualcuno
Riesco a farla bene, se dipende solo da me
Appena mi sento la faccio
COME MI COMPORTO DURANTE UNA LITE:
Difficilmente ammetto di avere torto
Evito che l'altro turbi il mio equilibrio interiore
Cerco di prendere tempo per meditare una reazione
Combatto, ma solo per difendermi dalla forza di chi ho di fronte
Cerco di evitare lo scontro, il più delle volte non vale la pena litigare
Impedisco all'altro di approfittarsi di me
Lascio che l'altro si sfoghi
Difendo con forza le mie ragioni
Non faccio capire all'altro la mia rabbia
IMPEGNO VOLENTIERI LE MIE FORZE PER:
QUANDO SONO CON GLI AMICI...:
Cerco sempre nuovi stimoli da condividere con tanti diversi
Sto con chi mi lascia parlare
Sono espansivo e mi lascio coccolare
Mi piacciono rapporti netti e precisi
Mi piace, ma - se sono molti - non so chi scegliere
Trovo subito qualcosa di quanto ho fatto da mostrare loro
Mi trovo solo con quelli che hanno feeling con me
Li ascolto con molta attenzione, ma senza mettere troppo del mio
Mi sento al sicuro e mi sbilancio anche oltre il mio normale
Perfezionista


Critico nei confronti di se stesso e degli altri, è una persona impegnata a migliorare le cose dentro e fuori di sè, creando un mondo di giustizia e ordine morale. Valuta istintivamente le situazioni giudicando ciò che è bene o male, ciò che è giusto o sbagliato. É perfezionista, corretto e sincero. Ha senso pratico, autocontrollo, serietà e inflessibilità. Può essere pedante e pignolo. Elegge degli ideali di perfezione che preserva da attacchi esterni; per questo motivo tende ad essere intollerante e giudicante verso chi non li condivide pensando di avere sempre ragione. Tende verso la perfezione ed evita tutto quello che è imperfetto: alcune emozioni sono giudicate negative e per questo motivo le reprime (ad esempio rabbia, ira, collera). Per esprimere l'energia emotiva repressa sposa degli ideali per cui lottare trovando così un pretesto logico per manifestare emozioni imperfette. Ama il rispetto per le regole e desidera che anche gli altri le osservino. Ha un'immagine di se stesso di persona onesta. Il voler essere sempre perfetto lo spinge a migliorasi sempre di più. La pianificazione a lungo termine è preferita a discapito di quella a breve termine in quanto gli permette di fare le cose in modo “perfetto”. Pregi: Corretti / Affidabili - Ponderano con attenzione gli obiettivi (saggezza) - Rispettosi delle regole / Ordinati - Dotati di autocontrollo Difetti: Giudicanti - Intolleranti - Ossessivo / Compulsivi - Eccessivamente logici - Ansiosi, tendono a somatizzare le tensioni
Altruista


Il valore principale è AIUTARE, l'obiettivo SODDISARE I BISOGNI DELL'ALTRO. Cerca affetto e approvazione. Vuole essere amato e apprezzato diventando indispensabile per gli altri. Ha spirito di sacrificio ed è dedito agli altri, ma nello stesso tempo tende a manipolarli. E' espansivo e tende a dare buoni consigli. Se non si sente gratificato, può diventare piagnucoloso e sentirsi vittima. La sua preoccupazione principale consiste nel soddisfare le aspettative altrui. La dinamica inconscia che lo motiva è divenire indispensabile in modo da sentirsi amato. Quando si relaziona con gli altri, la sua attenzione è focalizzata sul ricercare conferme di affetto (ad es. si chiede “gli piaccio?” ). Per ricevere queste conferme, tende a sedurre in maniera inconsapevole. Potrebbe arrivare ad ottenere in maniera indiretta compiacendo chi può manifestare i suoi desideri. Quando consoce qualcuno tende a stabilire immediatamente amicizia senza pensare ad eventuali inganni. Pregi: Affettuosi - Sanno prendersi cura degli altri - Flessibili - Empatici - Entusiasti Difetti: Tendono a fare leva su i sensi di colpa - Manipolativi -Eccessivamente fiduciosi: non pensano ad eventuali inganni - Eccessivamente concilianti
Organizzatore


Il suo imperativo è FARE, DIMOSTRARE. Le sue parole d’ordine ESSERE DI SUCCESSO, efficiente, con buona capacità progettuale, promotore capace e in grado di portare la propria squadra alla vittoria. Cerca di essere amato per le sue capacità e per quello che fa, arrivando a trascurare a volte quello che è. Ha una personalità vivace e reattiva, è capace ed efficiente, e desidera fortemente fare bene. Ma spesso vive in uno stato di confronto, dando molta importanza a ciò che appare. Il rischio che corre è di confondere il vero io con l'immagine tipo del gruppo a cui appartiene (dirigente in doppiopetto, supermamma che si occupa di tutto, ecc.). Ama essere sempre in movimento e non avere “buchi” durante il giorno. Tende ad avere una mentalità positiva in quanto proietta all'esterno un'immagine positiva. Il suo pensiero principale sta nel voler raggiungere il successo a tutti i costi: la parola fallimento tende a spaventarlo. Per questo motivo accetta solo le sfide dove sa di poter raggiungere il miglior risultato possibile. Si concentra sugli obiettivi disinserendo ogni tipo di pensiero negativo. Sopprime i suoi valori per incarnare quelli sociali che possono garantirgli maggior riconoscimento (tradizionalista). L'iperattività è lo strumento che gli permette di stordire la sua parte emotiva evitando così di mettersi in discussione davvero. Pregi: Fiduciosi / Positivi - Amano l'efficienza e la praticità - Tendono ad essere degli ottimi motivatori - Iper-attivi Difetti: Tendono a mistificare la realtà per proiettare un'immagine positivi - Tendono ad attribuire all'immagine un ruolo predominate (superficialità) - Sono vendicativi verso coloro che gli sbarrano la strada per il successo (competitivi) - Orientamento mercantile
Romantico


Tende ad evitare l'ordinarietà, considerandosi sempre speciale. Il suo imperativo è NON ESSERE MAI SUPERFICIALE. Ha grande senso artistico, gusto del bello, senso del colore. È intuitivo, romantico, sognatore, stravagante. Si preoccupa dell'immagine e veste in maniera stravagante o ricercata. È malinconico e non sa vivere nel presente: si rifugia nel passato o sogna il futuro. Ama l'insolito, l'eccentrico, l'eccezionale. Si esprime attraverso l'arte: può essere un poeta, un musicista, un pittore, un ceramista, un fioraio, un designer. Non disdegna situazioni strane, scandali e cose proibite. Il romantico è dotato di intuizione: ha un ottimo contatto con la sua parte emotiva. È analitico e tende ad andare in profondità nelle situazioni. Tende ad essere poco concreto in quanto ama riflettere troppo limitando l’agire. Tende a ritenersi autentico e diverso dagli altri. Odia la routine ed ama tutto quello che fuori dall'ordinario. Nella vita è alla costante ricerca di situazioni cariche di intensità emotiva, elemento che gli fa sentire la vita e le persone più vere. Alcuni possiedono capacità empatiche elevate: da un semplice cambiamento del tono di voce comprendono le alchimie emotive dell'interlocutore. Il suo punto debole più evidente è la tendenza ad idealizzare il futuro e a non agire nel qui ed ora. Pregi: Introspettivi - Creativi - Dotati di grande intuizione - Empatici - Amano la profondità emotiva Difetti: Tendono alla depressione - Chiusi - Tendono a sentirsi inadeguati - Lunatici - Tendono a vivere troppo con la testa tra le nuvole
Pensatore


I suoi imperativi sono: ONNICONOSCENZA, SAPERE. Conoscenza è potere e dunque l’obbiettivo prioritario è aumentare il proprio bagaglio di conoscenze. Si mantiene ad una certa distanza emotiva dagli altri. Difende la sua intimità e non si lascia coinvolgere. Parla poco, è introverso e osservatore. È un buon ascoltatore, tranquillo, amabile e gentile ma può apparire anche freddo e distante. Tende a prediligere l'osservazione piuttosto che agire: vive in un mondo più mentale che reale. Legge moltissimo e il suo sogno è l'onniscienza. Il sapere è l'elemento che motiva la maggior parte delle sue azioni, in quanto per lui sapere equivale a potere. Predilige le distanze nelle relazioni e non ama gli individui troppo invadenti appellandosi alla privacy. Tende ad avere un forte riferimento interno, ascolta spesso solo se stesso, e filtra la realtà solo con la razionalità in quanto non vi è spazio per l'emotività. Nonostante sia dotato di un forte potere intellettuale (il sapere), non ama erogare quanto sa agli altri (avarizia). Pregi: Amano l'analisi delle situazioni - Se integrati, tendono ad essere obiettivi e onniscienti - Hanno un buon controllo sulle loro emozioni - Creano collegamenti tra diverse discipline Difetti: Credono di sapere più degli altri - Tendono ad essere avari - Sono distaccati da un punto di vista emotivo - Tendono ad essere critici verso gli altri - Negativi
Scettico Leale


Il suo imperativo è SCETTICISMO; EVITARE il pericolo DI ESSERE INFLUENZATI. É timoroso, coscienzioso, tormentato dal dubbio fino a diventare a volte diffidente e sospettoso. É portato a rimandare e ha paura di agire perchè esporsi può portare ad essere attaccati. Ha spirito di gruppo, è affidabile, fedele e ligio alle regole. Si identifica con le cause dei deboli, sacrifica se stesso ed è fedele alla causa. Il tipo “contro fobico” è estremista, provocatorio, temerario, amantedel rischio. Tende ad essere pessimista, vede il bicchiere è mezzo vuoto. La sua attenzione è focalizzata sulla possibilità che possa accadere qualcosa di terribile. Analizza il comportamento di chi lo circonda in quanto ha paura di essere manipolato o imbrogliato. Ha paura a prendere da solo decisioni sentite come grandi e si affida quindi a qualcun altro che reputa abbia la giusta “l’autorità” per decidere. La fiducia è concessa molto difficilmente. Tende ad essere leale verso l'autorità (azienda o partner). Pregi: Leali - Se integrati, sono arguti - Pratici - Responsabili Difetti: Ansiosi - Possono divenire paranoici - Sono diffidenti - Sono eccessivamente legati agli schemi - Tendono a procrastinare - Ambivalenti: un giorno sono tranquilli, il giorno dopo sono aggressivi
Ottimista


Il suo imperativo è CARPE DIEM! É una persona sostenuta da una condizione di vitalità, gioia ed energia permanente che la rende attraente. É estroverso, creativo e aperto alle opportunità che la vita offre. Ha molti interessi, è comunicativo e versatile, ama giocare e divertirsi. Ama la varietà e tutto ciò che aiuta a celebrare la vita: viaggi, feste, canti, pasti al ristorante. Vuole avere "più" di tutto e non vuole crescere (una sorta di Peter Pan). Vive di eccessi e in campo alimentare ha spesso ha problemi di peso ma odia le diete. Tende ad essere iper-attivo. Se bloccato, entra in crisi. E’ alla costante ricerca di esperienze diverse. Ama la spensieratezza. Inizia molte cose ma ne porta a termine ben poche. La “libertà” è il motore delle sue azioni. Pregi: Divertenti e gioiosi - Tendono ad essere spontanei - Amano la creatività - Sono estremamente curiosi - Dinamici Difetti: Amano essere al centro dell'attenzione - Tendono ad essere impulsivi e dispersivi - Non amano essere limitati nella libertà (indisciplinati) - Soffrono di irrequietezza
Leader


Il loro imperativo è “DOMINA O SARAI DOMINATO!”. É una persona forte, realista e orientata all'azione e al lavoro. Ha opinioni chiare e profonde sulle cose. Ha un forte senso della giustizia: protettivo e combattivo, prende spesso le difese di sè e dei suoi cari. E’ aggressivo, diretto, autoritario, dà ordini volentieri. Controlla tutto e tutti, e tende ad imporre il suo potere sugli altri. E’ provocatorio, litigioso, rissoso, e può incutere timore. La giustizia è vissuta in maniera soggettiva e cerca di imporre le sue regole. Ama controllare persone/situazioni. E’ possessivo. Odia l'inganno e non si tira indietro davanti agli scontri basati sulla lealtà, arrivando anche a difendere i suoi amici anche se hanno torto). Non tollera essere controllato . Tende alla leadership. Pregi: Tendono ad essere diretti - Sono dotati di autorevolezza - Amano la lealtà - Sono protettivi - Sono molo sicuri si se stessi Difetti: Tendono a controllare gli altri - Tendono ad essere ribelli se controllati - Possono divenire aggressivi - Non sopportano gli individui che sfuggono al loro raggio di azione
Mediatore


Il suo motto è “L'IMPORTANTE E' PARTECIPARE”, in armonia. Persona calma, amichevole e pratica, caratterizzata da una bontà, semplicità e amabilità naturale. Non è portato a criticare o giudicare le persone, ma piuttosto cerca di riportare la riconciliazione e la pace là dove c'è la tensione e il conflitto. É diplomatico, sincero e amorevole. È anche piuttosto influenzabile, si lascia trasportare dalla corrente ed è ambivalente. Tendono verso l'armonia e la pace. Per ottenere questi obiettivi possono arrivare ad adattarsi agli altri in modo camaleontico evitando così i contrasti. Hanno problemi di concentrazione, non sanno creare un ordine di priorità durante la giornata, e gli impegni importanti vengono sempre rimandati. Amano i programmi e detestano gli imprevisti. Pregi: Estremamente disponibili - Pacifici - Tolleranti - Sanno individuare i punti di convergenza durante i litigi Difetti: Tendono ad essere assenti durante le interazioni - Privi di concentrazione - Passivo-aggressivi (si chiudono nel mutismo quando sono adirati con qualcuno) - Tendono ad essere sempre d'accordo anche se non lo sono realmente - Non rispettano gli impegni presi (poco senso di responsabilità)