Ha avuto successo la missione cinese Chang’e 5 che ha visto il prelievo di campioni di rocce lunari trasportati poi sulla Terra.
Successo per Chang’e 5
La missione Chang’e 5 ha visto la partenza di un modulo con un orbiter e un lander; mentre il primo è rimasto ad orbitare intorno alla luna, il secondo è atterrato sulla Luna e ha raccolto alcuni campioni lunari.
Questi campioni sono stati trasportati sull’orbiter mentre il lander, dopo aver svolto il suo compito, si è schiantato sulla superficie della luna stessa.
La sonda cinese Chang’e-5, con i campioni lunari, è atterrata nell’area di Siziwang della Mongolia interna nelle prime ore di giovedì, ora locale.
La capsula, separata in precedenza dal suo modulo orbitante ha eseguito un rimbalzo sull’atmosfera terrestre per ridurne la velocità prima di attraversarla e galleggiare sui paracadute.
Si tratta di una missione importante perché sono i primi campioni di rocce lunari riportati sulla Terra da diversi decenni.
Prossima missione Chang’e 6
La prossima missione, Chang’e 6, dovrebbe vedere il lancio nel 2023.
Anche in questo caso verranno raccolti campioni lunari ma verranno prelevati in una regione molto meno esplorata come quella del polo sud lunare.
Le seguenti missioni nel contesto dei progetti Chang’e condurranno poi delle indagini dettagliate per capire quali saranno le tecnologie necessarie per costruire la prima base spaziale cinese sulla Luna.
I campioni raccolti
Intanto i campioni, rappresentati da circa 2 kg di materiali raccolti sia dalla superficie sia attraverso la perforazione del suolo di quasi due metri sono già arrivati ai laboratori del programma spaziale cinese di Pechino.
Queste rocce, teorizzano gli scienziati, dovrebbero essere miliardi di anni più giovani di quelle raccolte dagli statunitensi e dai sovietici durante gli anni 60 e 70 del secolo scorso in quanto provengono da un’area giovane della superficie lunare, denominata Oceanus Procellarum.
I campioni saranno analizzati e parte di essi potrebbero essere condivisi con gli scienziati di altri paesi.